“Viva l’Italia”, trionfa a San Marino Song Contest 2025

Gabry Ponte accede all’EuroVision dove c’è tanta Italia

In una serata carica di musica, c’è chi sostiene di qualità, ma ben sappiamo che la qualità non manca, il celebre DJ e produttore Gabry Ponte ha conquistato il primo posto al San Marino Song Contest 2025 con il brano “Tutta l’Italia”. Questo successo gli garantisce il pass per rappresentare San Marino all’Eurovision Song Contest 2025, che si terrà a Basilea, in Svizzera.
Peccato non è stato possibile vedere le precedenti fasi del Contest ma intanto, almeno la finale del concorso è stata trasmessa da RaiPlay in diretta l’8 marzo 2025, presso il Teatro Nuovo di Dogana a San Marino. Presentata da Francesco Facchinetti e Flora Canto la competizione ha visto scontrarsi a brani musicali venti artisti, tra cui nomi noti della musica italiana come Bianca Atzei, Luisa Corna, Pierdavide Carone, Marco Carta, Boosta. La giuria composta da professionisti del settore, ha avuto il compito di valutare le esibizioni e decretare il vincitore. Mentre i giornalisti hanno decretato il vincitore della critica, Pier Davide Carone.

La classifica finale del San Marino Song Contest 2025 è stata la seguente:
1. Gabry Ponte – “Tutta l’Italia”
2. Bianca Atzei – “Testacoda”
3. Pierdavide Carone – “Mi vuoi sposare?”
4. Luisa Corna – “Il giorno giusto”
5. Marco Carta – “Solo fantasia”
6. Silvia Salemi – “Coralli”
7. Boosta – “BTW”
8. Elasi – “Lorella”
9. Giacomo Voli – “Ave Maria”
10. Haymara – “Tómame las manos”
11. King Foo – “The Edge of the World”
12. Paco – “Until the End”
13. Questo e Quello – “Bella balla”
14. Taoma – “NPC”
15. Teslenko – “Storm”
16. The Rumpled – “You Get Me So High”
17. Vincenzo Capua – “Sei sempre tu”
18. Angy Sciacqua – “I”
19. Besa – “Tiki”
20. CuRLi – “Juliet”

Il brano vincitore, “Tutta l’Italia”, ha già fatto parlare di sé durante il Festival di Sanremo, dove è stato utilizzato come stacchetto musicale e soprattutto dopo la rinuncia di Olly, qualcuno ha mormorato della sua presenza a l’Eurovision. Ad ogni modo, senza voler togliere nulla alla tarantella dance di Gabry Ponte, credo che si possa considerare facilitato il suo successo al concorso sammarinese.

La canzone celebra l’Italia in tutte le sue sfaccettature, un inno che unisce tradizione e modernità, caratteristiche distintive del suo stile.


La presenza di artisti di spicco del panorama musicale italiano non ha elevato il livello della competizione, lo ha elevato la direzione artistica e la messa in rete, mostrando l’evoluzione del San Marino Song Contest, quale evento di grande rilevanza che ci auguriamo continui a dare spazio a brani provenienti da qualsiasi produzione. La partecipazione di Bianca Atzei con “Testacoda” e di Pierdavide Carone con “Mi vuoi sposare?” ha aggiunto prestigio al festival. Anche Boosta, membro dei Subsonica, ha offerto una performance degna di nota e riflessione con il brano “BTW”.
La performance di Boosta, interamente strumentale, ha dimostrato come la musica possa esprimersi in molteplici forme, sottolineando l’importanza di avere spazi dedicati alla musica e vetrine come il San Marino Song Contest per valorizzare la diversità artistica.

L’auspicio è che eventi come questo possano trovare maggiore diffusione, magari attraverso la trasmissione sulle reti Rai o su piattaforme come RaiPlay, offrendo al pubblico la possibilità di seguire tutte le fasi del concorso e scoprire nuovi talenti.

Con la vittoria di Gabry Ponte, San Marino si prepara a portare all’Eurovision Song Contest un brano che, nonostante alcune polemiche, rappresenta un omaggio all’Italia e potrebbe anche vincerlo. Si parlerà molto italiano a questo Eurovision con la Michelle Svizzera e Italiana e al di la’ dei permalosi: l’Estonia. Parallelamente è per fortuna, l’Italia sarà rappresentata da Lucio Corsi, il cantautore autentico che incarna la miglior versione della nostra cultura e canzone. Sarà un’edizione particolarmente significativa per il nostro paese, e quindi…. “Viva l’Italia viva l’Italia “ .

Condividere è conoscere!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *